![Al via a Roma la 2^ edizione della World Triathlon Cup Al via a Roma la 2^ edizione della World Triathlon Cup](https://www.italpress.com/wp-content/uploads/2024/10/20241001_0523.jpg)
ROMA (ITALPRESS) â Mancano pochi giorni a uno degli eventi piĂš prestigiosi di tutta la stagione internazionale: lâedizione 2024 della Coppa del Mondo di Triathlon, in programma a Roma sabato 5 ottobre. I migliori triatleti di tutto il mondo si sfideranno lungo un percorso che si snoderĂ , su distanza sprint, nello splendido quartiere romano dellâEur: prima la frazione di nuoto (750 metri) nellâiconico laghetto, poi quella di ciclismo (20 chilometri) tra le strade che costeggiano il Palazzo della CiviltĂ Italiana e la Basilica dei Santi Pietro e Paolo e infine quella di corsa (5 chilometri) nel parco lungo le sponde dello specchio dâacqua artificiale realizzato in occasione delle Olimpiadi di Roma del 1960. La World Triathlon Cup Roma 2024 â interamente organizzata in house dalla Federazione Italiana Triathlon, con il contributo del Ministero dello Sport, della Regione Lazio e di Roma Capitale, il patrocinio del Coni, il supporto di Suzuki e la media partnership di Corriere dello Sport e Metro â sarĂ non solo un appuntamento dallâaltissimo livello tecnico ma anche una grande festa per tutti gli appassionati e unâoccasione per avvicinare romani e curiosi alla triplice.
Anche questâanno la gara sarĂ trasmessa in diretta su Rai Sport: dalle 09:15 alle 11:00 la prova femminile e dalle 11.55 alle 13.00 quella maschile.
Ampia la delegazione azzurra chiamata a rappresentare il tricolore in questa seconda edizione di Coppa del Mondo. Alla gara femminile, con partenza alle 9:30, prenderanno parte Verena Steinhauser (Fiamme Oro-1994), Alice Betto (Fiamme Oro-1987), Sharon Spimi (Fiamme Oro-1997), Carlotta Missaglia (Carabinieri /Valdigne Triathlon-1999), Angelica Prestia (Esercito/Raschiani Triathon 2002), Bianca Seregni (Fiamme Oro-2000), Costanza Arpinelli (Fiamme Azzurre-2000), Myral Greco (Fiamme Azzurre /Minerva Roma-2003) e Beatrice Mallozzi (Fiamme Azzurre-2000).
Tra i convocati della gara maschile, con start alle 12:00, Samuele Angelini (Fiamme Oro-1999), Nicola Azzano (Carabinieri-1997), Pietro Giovannini (Triathlon Pavese-2004), Sergiy Polikarpenko (Carabinieri-1998), Gianluca Pozzatti (707-1993) e Euan De Nigro (Carabinieri-2004).
Fissata per le 10:50 la cerimonia di premiazione Elite Women; per le 13:20 quella Elite Men.
âLa seconda edizione della World Triathlon Cup Roma rappresenta una grande opportunitĂ per promuovere questa disciplina e rivivere grandi emozioni, dopo quelle vissute alle Olimpiadi di Parigi 2024. Siamo molto orgogliosi di ospitare questo evento in Italia, un grande risultato per il nostro Paese ma anche per la Federazione Italiana Triathlonâ, ha commentato il presidente del Coni Giovanni Malagò. âSiamo felici e onorati di poter ospitare, ancora una volta, nella nostra meravigliosa cittĂ questa competizione di assoluta rilevanza internazionale che non a caso richiama appassionati da ogni parte del mondo e grandi campioni per lâaltissimo valore agonistico ma anche per il suggestivo scenario lungo cui si snoda il percorso gara. Un unicum che solo una cittĂ come Roma può regalare. Siamo di fronte a un sogno che si rinnova grazie al duro impegno e al lavoro di squadra di una Federazione che punta a proiettare lâItalia del triathlon ai massimi vertici nelle ambizioni di crescita, nei risultati sportivi e nellâorganizzazione di grandi eventi internazionaliâ, le parole del presidente della Federazione Italiana Triathlon Riccardo Giubilei.
Grande soddisfazione è stata espressa anche dal segretario generale della Federazione Italiana Triathlon, Valerio Toniolo: âSiamo felici e orgogliosi di dare il benvenuto ad atleti, allenatori e appassionati di questo sport per la seconda edizione della Coppa del Mondo di Triathlon a Roma. Un evento di assoluto prestigio internazionale che al suo debutto lo scorso anno si è rivelato un successo con il laghetto, i grattacieli e i palazzi storici dellâEur a fare da sfondo lungo il tracciato, a soli pochi chilometri da meraviglie del mondo antico come il Colosseo e il Circo Massimo. Trasparenza, serietĂ e un proficuo spirito di collaborazione hanno dunque permesso di bissare anche questâanno un importante appuntamento che testimonia come lâItalia del triathlon abbia vinto ancora una volta la sfida dellâorganizzazione di grandi eventi internazionaliâ.
â Foto ufficio stampa Fitri â
(ITALPRESS).