
Un riconoscimento per lâimpegno del Marocco a favore della cultura e della democratizzazione della conoscenza
La scelta da parte dellâOrganizzazione delle Nazioni Unite per lâEducazione, la Scienza e la Cultura (UNESCO) di Rabat âCapitale Mondiale del Libroâ per lâanno 2026 conferma lâimpegno del Marocco nella promozione della cultura e nella democratizzazione della conoscenza, in conformitĂ con le Alte Direttive del re Mohammed VI. Eâ quanto si legge in una nota del ministero della Cultura del Marocco diffuso dallâagenzia di stampa marocchina âMapâ.
âCittĂ della Luce, Capitale marocchina della Cultura, Rabat aggiungerĂ al suo elenco di riconoscimenti globali e regionali il titolo di Capitale Mondiale del Libroâ, spiega il Ministero della Cultura, della GioventĂš e della Comunicazione in un comunicato stampa, sottolineando che questa designazione sarĂ un opportunitĂ per promuovere la consapevolezza collettiva dellâimportanza dei libri e della lettura.
PermetterĂ inoltre di rafforzare la sinergia tra le autoritĂ pubbliche e le diverse componenti della societĂ civile al fine di costruire una societĂ di lettori, inclusiva ed equa, in particolare tra i giovani, continua la stessa fonte, aggiungendo che questa scelta strategica è âunâopportunitĂ per presentare la ricchezza del nostro patrimonio culturale e per organizzare eventi innovativi che promuovano il dialogo interculturale attraverso il linguaggio universale dei libriâ.
Per un anno, la letteratura marocchina sarĂ messa in risalto in tutte le sue forme: scrittura, laboratori, dibattiti, formazione, mostre. Per perpetuare la vocazione della cittĂ di Rabat come capitale del libro e della lettura, saranno realizzati nuovi progetti permanenti, in particolare attraverso la creazione di nuovi spazi creativi per perpetuare questa consacrazione.
Attraverso questo ricco e diversificato programma di attivitĂ , Rabat, capitale mondiale del libro, mirerĂ a consolidare il ruolo dei libri come pilastro delle industrie culturali e creative e a riconoscere la lettura come una delle chiavi del successo del Nuovo modello di sviluppo, evidenziando al contempo la diversitĂ culturale del nostro Paese, conclude il comunicato.