![](https://www.italpress.com/wp-content/uploads/2024/09/20240909_1010.jpg)
VARESE (ITALPRESS) â I Finanzieri del Comando Provinciale di Varese, nellâambito di specifici accertamenti presso le sale gioco con slot machines, hanno determinato la denuncia di 4 rappresentanti legali di sale slot e la sospensione della licenza nei confronti di un esercizio commerciale del Gallaratese. Sulla scorta degli ultimi dati sul gioco legale in Italia, pubblicati dallâAgenzia delle Dogane e dei Monopoli nel 2019, emerge come nella provincia di Varese, in un solo anno, siano stati giocati oltre un miliardo di euro, pari a circa il 10 per cento delle giocate di tutta la Lombardia. In particolare, lâattivitĂ svolta dai finanzieri si è concentrata sulle modalitĂ di utilizzo del POS e dellâoperativitĂ delle macchine da gioco anche tramite lâutilizzo di un performante applicativo in uso alla Polizia Economico- Finanziaria, denominato âSCAAMSâ. Inoltre, è stato verificato che le slot machine erano in funzione anche nelle cosiddette âfasce orarie protetteâ, in violazione alle limitazioni orarie. Pertanto, sono stati effettuati numerosi controlli presso le sale slot/vlt riscontrando, in quattro circostanze, gravi violazioni. In particolare, gli esercenti permettevano ai giocatori di effettuare fittizi pagamenti di consumazioni tramite pos al fine di ottenere il denaro contante necessario per continuare a giocare senza interruzioni; e, in un caso, tale possibilitĂ di finanziamento illecito veniva pubblicizzata anche attraverso un apposito cartello esposto allâingresso della sala giochi. Complessivamente, sono state quantificate operazioni di finanziamento illegittimo perpetrate nellâarco di un biennio per circa 7 milioni di euro svolte abitualmente nei confronti di numerosi clienti. Dunque sono stati denunciati, presso la Procura della Repubblica di Busto Arsizio, i quattro rappresentanti legali delle sale scommesse per abusiva attivitĂ di prestazione di servizi di pagamento e segnalati ai fini della revoca delle quattro licenze.(ITALPRESS).
Foto: Ufficio stampa Guardia di Finanza